Come si diventa soci Coop Centro Italia?

Diventare soci Coop Centro Italia è semplicissimo: basta recarsi al punto d'ascolto di uno dei negozi della Cooperativa (elenco completo su www.coopcentroitalia.it) muniti di Documento di Identità e del Codice Fiscale.
Per diventare soci è necessario essere maggiorenni.

Quanto costa la Carta Socio Coop e perché si deve pagare a differenza delle carte fedeltà di altri supermercati?

Diventare Soci Coop costa 26€ (25€ è la quota imposta dalla legge + 1€ di tasse).
La Carta Socio Coop non è una semplice carta fedeltà, ma attesta che si è ufficialmente Soci della Cooperativa e, in qualità di Soci si acquisiscono tutta una serie di diritti che, oltre agli sconti riservati, comprendono la possibilità di votare durante il rinnovo degli organismi; candidarsi presso i Comitati e le Sezioni Soci; partecipare alla assemblee della Cooperativa con diritto di voto.

Che differenza c'è tra un Ipercoop e gli altri negozi Coop e Incoop?

Coop ha adottato una strategia di multicanalità, in base alla quale ha definito diversi modelli di vendita differenziati in base alle dimensioni dei punti vendita:
l'insegna InCoop caratterizza i supermercati di prossimità, con un assortimento alimentare di base;
l'insegna Coop contraddistingue i supermercati medi con un vasto assortimento alimentare;
le insegne IperCoop sono utilizzate per gli ipermercati; sono un formato attrattivo di grandi dimensioni, oltre i 3.000 metri quadri, con vasto assortimento sia alimentare che non alimentare e reparti specializzati (es. CoopSalute) ed una possibilità di offerta molto ampia.

Come funziona il servizio Salvatempo?

Il servizio Salvatempo è un servizio esclusivo riservato ai soli soci Coop Centro Italia.
Per utilizzarlo è necessario sottoscrivere presso il punto d'ascolto, l'apposito modulo di adesione con cui si accetta e si prende visione del regolamento e delle condizioni di erogazione del servizio. Dopo la sottoscrizione il socio viene abilitato all’utilizzo del terminale.

Utilizzarlo è semplicissimo:
- recati presso il mobile Salvatempo e passa il codice a barre della tua Carta Socio Coop nell’apposito lettore ottico situato sotto lo schermo: si illuminerà il terminale Salvatempo da prelevare;
- inquadra il codice a barre dei prodotti che intendi acquistare (utilizzando il grilletto sul manico oil tasto sotto lo schermo) prima di metterli nel carrello;
- per aggiungere o togliere pezzi dello stesso prodotto, usa i tasti + o - oppure il tastierino numerico che si attiva cliccando sull’icona "calcolatrice".

A spesa conclusa, recati alla cassa riservata al Salvatempo per consegnare il lettore alla cassiera che stamperà lo scontrino.

È vero che utilizzando il servizio Salvatempo posso essere sottoposto a controlli casuali?

Sì, il controllo avviene tramite la rilettura della spesa (viene registrata nuovamente tutta la spesa del socio al fine di verificare il corretto utilizzo dello strumento)
Il sistema di rilettura tutela la cooperativa e il Socio correggendo eventuali errori di registrazione dei prodotti.
Per maggiori informazioni il personale è a tua disposizione.